comunicazioni

Programma semestre novembre 2019 > aprile 2020

Il programma del semestre prevede approfondimenti nell’ambito del diritto – sostanziale e processuale – civile, penale e amministrativo, oltre che nelle materie previste dall’art. 3 co. 2 del D.M. 17/2018. Unitamente a un importante sforzo didattico per il “ripasso” dei principali istituti giuridici, viene garantito l’esercizio dell’approccio casistico ed interdisciplinare ai temi trattati, finalizzato a […]

Programma semestre novembre 2019 > aprile 2020 Read More »

Eletto il nuovo Consiglio d’amministrazione della Fondazione

Il 28 maggio 2019 i Consiglieri Elisa Amadeo (TS), Alessandro Cuccagna (TS), Francesco De Benedittis  (GO), Lucia Galletta (GO), Paola Lerussi (UD), Andrea Melon (TS), Fabrizio Pettoello (UD), Massimo Zanetti  (UD) e Ramona Zilli (UD), nominati dai rispettivi Consigli del’Ordine hanno eletto: Presidente l’Avvocato Francesco De Benedittis, Vicepresidente l’Avvocato Alessandro Cuccagna, Segretario l’Avvocato Andrea Melon e Tesoriere l’Avvocato Fabrizio Pettoello.

Eletto il nuovo Consiglio d’amministrazione della Fondazione Read More »

Programma semestrale maggio 2019 – ottobre 2019

Il programma del semestre prevede approfondimenti nell’ambito del diritto – sostanziale e processuale – civile, penale e amministrativo, oltre che nelle materie previste dall’art. 3 co. 2 del D.M. 17/2018. Unitamente a un importante sforzo didattico per il “ripasso” dei principali istituti giuridici, viene garantito l’esercizio dell’approccio casistico ed interdisciplinare ai temi trattati, finalizzato a

Programma semestrale maggio 2019 – ottobre 2019 Read More »

Programma semestrale novembre 2018 – aprile 2019

Il programma del semestre prevede approfondimenti nell’ambito del diritto – sostanziale e processuale – civile, penale e amministrativo, oltre che nelle materie previste dall’art. 3 co. 2 del D.M. 17/2018. Unitamente a un importante sforzo didattico per il “ripasso” dei principali istituti giuridici, viene garantito l’esercizio dell’approccio casistico ed interdisciplinare ai temi trattati, finalizzato a

Programma semestrale novembre 2018 – aprile 2019 Read More »

Programma modulo D 2018

L’iscrizione al modulo intensivo di scrittura forense è aperta a tutti i tirocinanti, indipendentemente dalla frequentazione degli altri moduli proposti dalla Scuola.  Le esercitazioni scritte potranno essere svolte, a scelta dell’iscritto, con o senza l’utilizzo dei codici commentati. Viene garantita la correzione individuale degli elaborati redatti in aula. Per ragioni organizzative (ridotto numero di iscritti

Programma modulo D 2018 Read More »

Programma modulo B 2018

Anche il programma del modulo B è stato arricchito al fine di consentire da un lato un approfondimento dei principali istituti del diritto civile, penale e amministrativo e, dall’altro lato, al fine di conservare un approccio casistico alle materie sostanziali e processuali, con esercitazioni in aula sui singoli argomenti trattati (a gruppi di lavoro e

Programma modulo B 2018 Read More »

Programma modulo A 2018

Il programma del corso è stato arricchito al fine di consentire da un lato un approfondimento dei principali istituti del diritto civile, penale e amministrativo e, dall’altro lato, al fine di conservare un approccio casistico alle materie sostanziali e processuali, con esercitazioni in aula sui singoli argomenti trattati (a gruppi di lavoro e a livello

Programma modulo A 2018 Read More »

Torna in alto