Il programma del semestre prevede approfondimenti nell’ambito del diritto – sostanziale e processuale – civile, penale e amministrativo, oltre che nelle materie previste dall’art. 3 co. 2 del D.M. 17/2018. Unitamente a un importante sforzo didattico per il “ripasso” dei principali istituti giuridici, viene garantito l’esercizio dell’approccio casistico ed interdisciplinare ai temi trattati, finalizzato a sostenere e integrare la preparazione del tirocinante necessaria allo svolgimento dell’attività professionale e all’espletamento delle prove previste dall’esame di Stato per l’abilitazione alla professione forense.
comunicazioni
Programma modulo D 2018
L’iscrizione al modulo intensivo di scrittura forense è aperta a tutti i tirocinanti, indipendentemente dalla frequentazione degli altri moduli proposti dalla Scuola. Le esercitazioni scritte potranno essere svolte, a scelta dell’iscritto, con o senza l’utilizzo dei codici commentati. Viene garantita la correzione individuale degli elaborati redatti in aula.
Per ragioni organizzative (ridotto numero di iscritti e netta prevalenza di iscritti provenienti da Trieste) le lezioni si terranno presso l’Aula Formazione del Tribunale/Corte d’Appello di Trieste, così raggiungibile: secondo piano – uscita dall’ascensore a sinistra – raggiungere porta 255 Uffici e Aule Formazione – salire sino in cima alle scale.
Programma modulo B 2018
Anche il programma del modulo B è stato arricchito al fine di consentire da un lato un approfondimento dei principali istituti del diritto civile, penale e amministrativo e, dall’altro lato, al fine di conservare un approccio casistico alle materie sostanziali e processuali, con esercitazioni in aula sui singoli argomenti trattati (a gruppi di lavoro e a livello di “classe”) e la consegna di materiale per l’approfondimento domestico ed esercitazioni scritte con correzioni individuali. Per il rilascio dell’attestazione di avvenuta frequentazione del modulo sarà necessario presenziare ad almeno il 70% delle lezioni d’aula.
Modulo B
Programma modulo A 2018
Il programma del corso è stato arricchito al fine di consentire da un lato un approfondimento dei principali istituti del diritto civile, penale e amministrativo e, dall’altro lato, al fine di conservare un approccio casistico alle materie sostanziali e processuali, con esercitazioni in aula sui singoli argomenti trattati (a gruppi di lavoro e a livello di “classe”) e la consegna di materiale per l’approfondimento domestico ed esercitazioni scritte con correzioni individuali.
Modulo A
Programma modulo A 2018
A giorni sarà pubblicato su questa pagina il programma del modulo A. Le lezioni inizieranno il 2 febbraio 2018 e si terranno a Gorizia in Via Vittorio Veneto 185, nell’Aula Magna del Convitto delle Suore Della Provvidenza.
Programma modulo D 2017
Tecniche di redazione parere/atto, esercitazioni scritte in aula, simulazione d’esame, correzioni d’aula e individuali
Modulo D
Programma modulo C 2017
Gorizia Via Vittorio Veneto 185, presso l’Aula Magna Convitto delle Suore della Provvidenza
Programma modulo A 2016
Tecniche di redazione parere/atto, esercitazioni scritte in aula, simulazione d’esame, correzioni d’aula e individuali
MODULO A