comunicazioni

Lezione sulle teorie e tecniche di atti e pareri: veenrdì 15.1.2021 ore 14:30 > TEAMS

La lezione verterà su: – metodo di analisi della traccia d’esame– metodo di progettazione del parere civile e penale– metodo di progettazione dell’atto civile, penale (struttura dei principali tipi di atto)– indicazioni e consigli su stile e forma degli elaborati– indicazioni pratiche su utilizzo del materiale a disposizione durante la prova d’esame– indicazione degli errori

Lezione sulle teorie e tecniche di atti e pareri: veenrdì 15.1.2021 ore 14:30 > TEAMS Read More »

Posticipato al 2022 l’obbligo di frequenza della scuola forense

Il Ministro della Giustizia, con decreto 9 giugno 2020, n. 80, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 187 del 27 luglio u.s., ha stabilito che: All’articolo 10, comma 1, del decreto del Ministro della giustizia 9 febbraio 2018, n. 17, come sostituito dall’articolo 1, comma 1, del decreto del Ministro della giustizia 5 novembre 2018, n.

Posticipato al 2022 l’obbligo di frequenza della scuola forense Read More »

Torna in alto