Relatori: Avv. Valter Militi Presidente di Cassa Forense,
Avv. Giulio Nevi già Consigliere d’Amministrazione di Cassa Forense
Avv. Benedetta Zambon Delegata di Cassa Forense
comunicazioni
Primo semestre Scuola forense: maggio – ottobre 2022
In vista della costituzione di un’unica Scuola Forense Distrettuale tra gli Ordini degli Avvocati di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine, il primo semestre del corso (maggio – ottobre 2022), anche alla luce dell’entrata in vigore dell’obbligatorietà della frequenza della scuola a far data dal 1.4.2022, verrà organizzato dalla Scuola Forense di Pordenone.
L’inizio dell’attività didattica è previsto per il 19.5.2022; le iscrizioni dovranno avvenire entro il 16.5.2022 trasmettendo il modulo/depliant qui scaricabile al seguente indirizzo scuolaforensepn@yahoo.it.
Per informazioni potete chiamare il numero 3505018943
4 lezioni di preparazione all’esame di Avvocato
La Scuola Forense Francesco Carnelutti organizzerà quattro lezioni nelle giornate del 21 e 28 gennaio, 4 e 11 febbraio 2022, destinate a tutti coloro che sosterranno l’esame di abilitazione alla professione forense nella sessione 2021, con le prime prove orali che si svolgeranno a partire dal 21 febbraio 2022.
Le lezioni saranno tenute dagli Avvocati Daniele Compagnone, Ileana D’Agostini, Serena Martelli, Carlo Serbelloni, Manuela Tortora, Federica Tosel e Alessandro Tudor, che hanno svolto la funzione di Commissario d’esame nella sessione 2020.
Il corso si terrà in caso di raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti e il costo di iscrizione è di euro 100,00.
Le iscrizioni potranno essere effettuate esclusivamente seguendo la procedura riportata in questa pagina.
La somma, versata al momento dell’iscrizione, verrà restituita nel caso di mancato raggiungimento del predetto numero minimo.
Esami avvocato dal 21 febbraio 2022
Il Ministro della Giustizia ha emesso il Decreto con cui ha fissato i termini e le modalità con cui si svolgeranno gli esami d’Avvocato.
Per leggere il DM clicca QUI
Aggiornamento calendario lezioni
La lezione prevista per venerdì 7 maggio 2021 sul processo amministrativo con la relatrice Prof.ssa Elena D’Orlando è annullata e rinviata a data da destinarsi.
Venerdi 7 maggio NON c’è lezione.
Aggiornamento calendario lezioni
La lezione prevista per giovedì 15 aprile in tema di Reati ambientali (rel. Avv. Borgna) è rinviata a giovedì 29 aprile alle 14:30 sempre su Teams.
Venerdì 16 aprile NON c’è lezione.
Il programma delle lezioni è consultabile QUI
Lezione sulle teorie e tecniche di atti e pareri: veenrdì 15.1.2021 ore 14:30 > TEAMS
La lezione verterà su:
– metodo di analisi della traccia d’esame
– metodo di progettazione del parere civile e penale
– metodo di progettazione dell’atto civile, penale (struttura dei principali tipi di atto)
– indicazioni e consigli su stile e forma degli elaborati
– indicazioni pratiche su utilizzo del materiale a disposizione durante la prova d’esame
– indicazione degli errori più ricorrenti da evitare in sede di esame
– spazio per eventuali Vostre domande, chiarimenti, dubbi, ecc.
Confermare la presenza commentando il relativo post su Teams, specificando se siete interessati allo svolgimento dell’atto amministrativo.
Proroga del termine di iscrizione e rinvio della lezione del 20 novembre
La lezione che l’Avv. Alessandro Deboni avrebbe dovuto tenere il 20 novembre prossimo è stata rinviata a data da definire.
Conseguentemente il termine di iscrizione al corso del 2° semestre è stato differito al 27 novembre 2020.
Lezione sulle teorie e tecniche di redazione di atti e pareri: venerdì 6.11.2020
Venerdì 6.11.2020 dalle 14:30 alle 18:30 i Tutor della Scuola forense terranno una lezione sulle teorie e tecniche di redazione di atti e pareri.