Gentili Dottoresse, Egregi Dottori,
comunico che l’inizio dell’attività didattica della Scuola Forense del prossimo semestre,
come da calendario allegato, è fissato per giovedì 18 maggio 2023 ad ore 15 in presenza nelle
sedi locali collegate in via telematica tra loro e indicate da ogni singolo Ordine.
comunicazioni
Scuola Forense 2023
Carissimi Praticanti,
il 13 gennaio 2023 avranno inizio le lezioni della Scuola Forense Francesco Carnelutti.
È l’inizio di una nuova avventura! Infatti il 17 novembre 2022 è stato portato a termine il percorso di adesione dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone nella Fondazione Carnelutti, che ha permesso così la definitiva realizzazione della “Casa dell’Avvocatura del Friuli Venezia Giulia” e la creazione di un’unica Scuola Forense distrettuale derivante dalla fusione delle due scuole prima esistenti nella nostra Regione.
Corso breve di diritto vitivinicolo
Primo incontro: Sabato, 5 novembre, 9.00 – 13.00 presso Lis Neris Wines
Il quadro normativo in materia vitivinicola. La complessità delel fonti e dei rapporti con il diritto agrario e alimentare.
I numeri dell’Avvocatura, la riforma del sistema previdenziale e la sostenibilità di Cassa Forense 1.7.2022
Relatori: Avv. Valter Militi Presidente di Cassa Forense,
Avv. Giulio Nevi già Consigliere d’Amministrazione di Cassa Forense
Avv. Benedetta Zambon Delegata di Cassa Forense
Primo semestre Scuola forense: maggio – ottobre 2022
In vista della costituzione di un’unica Scuola Forense Distrettuale tra gli Ordini degli Avvocati di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine, il primo semestre del corso (maggio – ottobre 2022), anche alla luce dell’entrata in vigore dell’obbligatorietà della frequenza della scuola a far data dal 1.4.2022, verrà organizzato dalla Scuola Forense di Pordenone.
L’inizio dell’attività didattica è previsto per il 19.5.2022; le iscrizioni dovranno avvenire entro il 16.5.2022 trasmettendo il modulo/depliant qui scaricabile al seguente indirizzo scuolaforensepn@yahoo.it.
Per informazioni potete chiamare il numero 3505018943
4 lezioni di preparazione all’esame di Avvocato
La Scuola Forense Francesco Carnelutti organizzerà quattro lezioni nelle giornate del 21 e 28 gennaio, 4 e 11 febbraio 2022, destinate a tutti coloro che sosterranno l’esame di abilitazione alla professione forense nella sessione 2021, con le prime prove orali che si svolgeranno a partire dal 21 febbraio 2022.
Le lezioni saranno tenute dagli Avvocati Daniele Compagnone, Ileana D’Agostini, Serena Martelli, Carlo Serbelloni, Manuela Tortora, Federica Tosel e Alessandro Tudor, che hanno svolto la funzione di Commissario d’esame nella sessione 2020.
Il corso si terrà in caso di raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti e il costo di iscrizione è di euro 100,00.
Le iscrizioni potranno essere effettuate esclusivamente seguendo la procedura riportata in questa pagina.
La somma, versata al momento dell’iscrizione, verrà restituita nel caso di mancato raggiungimento del predetto numero minimo.
Esami avvocato dal 21 febbraio 2022
Il Ministro della Giustizia ha emesso il Decreto con cui ha fissato i termini e le modalità con cui si svolgeranno gli esami d’Avvocato.
Per leggere il DM clicca QUI
Aggiornamento calendario lezioni
La lezione prevista per venerdì 7 maggio 2021 sul processo amministrativo con la relatrice Prof.ssa Elena D’Orlando è annullata e rinviata a data da destinarsi.
Venerdi 7 maggio NON c’è lezione.
Aggiornamento calendario lezioni
La lezione prevista per giovedì 15 aprile in tema di Reati ambientali (rel. Avv. Borgna) è rinviata a giovedì 29 aprile alle 14:30 sempre su Teams.
Venerdì 16 aprile NON c’è lezione.
Il programma delle lezioni è consultabile QUI