Scuola Forense 2023

Carissimi Praticanti,
il 13 gennaio 2023 avranno inizio le lezioni della Scuola Forense Francesco Carnelutti.
È l’inizio di una nuova avventura! Infatti il 17 novembre 2022 è stato portato a termine il percorso di adesione dell’Ordine degli Avvocati di Pordenone nella Fondazione Carnelutti, che ha permesso così la definitiva realizzazione della “Casa dell’Avvocatura del Friuli Venezia Giulia” e la creazione di un’unica Scuola Forense distrettuale derivante dalla fusione delle due scuole prima esistenti nella nostra Regione.

Leggi tutto

Primo semestre Scuola forense: maggio – ottobre 2022

In vista della costituzione di un’unica Scuola Forense Distrettuale tra gli Ordini degli Avvocati di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine, il primo semestre del corso (maggio – ottobre 2022), anche alla luce dell’entrata in vigore dell’obbligatorietà della frequenza della scuola a far data dal 1.4.2022, verrà organizzato dalla Scuola Forense di Pordenone.
L’inizio dell’attività didattica è previsto per il 19.5.2022; le iscrizioni dovranno avvenire entro il 16.5.2022 trasmettendo il modulo/depliant qui scaricabile al seguente indirizzo scuolaforensepn@yahoo.it.
Per informazioni potete chiamare il numero 3505018943

4 lezioni di preparazione all’esame di Avvocato

La Scuola Forense Francesco Carnelutti organizzerà quattro lezioni nelle giornate del 21 e 28 gennaio, 4 e 11 febbraio 2022, destinate a tutti coloro che sosterranno l’esame di abilitazione alla professione forense nella sessione 2021, con le prime prove orali che si svolgeranno a partire dal 21 febbraio 2022.
Le lezioni saranno tenute dagli Avvocati Daniele Compagnone, Ileana D’Agostini, Serena Martelli, Carlo Serbelloni, Manuela Tortora, Federica Tosel e Alessandro Tudor, che hanno svolto la funzione di Commissario d’esame nella sessione 2020.
Il corso si terrà in caso di raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti e il costo di iscrizione è di euro 100,00.
Le iscrizioni potranno essere effettuate esclusivamente seguendo la procedura riportata in questa pagina.
La somma, versata al momento dell’iscrizione, verrà restituita nel caso di mancato raggiungimento del predetto numero minimo.